-6% tra 2008 e 2011
Il consumo di energia nell'Europa a 27 è diminuito del 6% tra il 2008 e il 2011. E' quanto emerge dalle statistiche pubblicate da Eurostrat.
PUN gennaio -19,2%, minimo da 2 anni
Segnali ribassisti su mercato a termine. Boom vendite da impianti Fer a 28,9% del totale, tradizionali -13,4%. Aumenta liquidità borsa con "bilateralisti" che passano a Ipex. Msd, acquisti Terna a salire +14,1%
Dopo il calo della settimana precedente il Pun è sceso di nuovo, con vero e proprio tonfo che lo ha portato sui minimi degli ultimi due anni e mezzo.
Nel 2012, la perdurante crisi economica ha inciso fortemente sulla domanda di energia elettrica allargando il divario con l'offerta che, per contro, ha consolidato il suo trend espansivo. Lo annuncia il GME nella nota di sintesi sull'anno appena concluso.
Nella seconda settimana del 2013, la Borsa elettrica registra volumi record di energia scambiati, pari a 4,4 mlioni di MWh, in aumento del 22,8% rispetto alla settimana precedente e il valore più alto degli ultimi tre anni.