Per tutti i clienti domestici che per il riscaldamento individuale dell'abitazione di residenza utilizzano unicamente pompe di calore elettriche, dal 1 luglio 2014 l'Autorità per l'energia consente di sperimentare una nuova tariffa (chiamata D1), relativa ai servizi di rete e agli oneri generali di sistema.
Nella settimana da lunedì 7 a domenica 13 luglio il prezzo medio di acquisto dell'energia nella borsa elettrica si è portato a 45,14 €/MWh, in calo del –2% rispetto alla settimana precedente, nonostante i volumi scambiati abbiano raggiunto il livello più alto da inizio anno, 4 mln di MWh, con una crescita del +2,4% rispetto al periodo dall'1 al 7.
Nella settimana da lunedì 23 a domenica 29 giugno il prezzo medio di acquisto dell'energia nella borsa elettrica si è portato a 47,33 €/MWh, in calo del -3% rispetto alla settimana precedente a fronte di volumi scambiati pressoché stabili a 3,8 TWh (+0,1%).
Sono disponibili online le versioni in lingua italiana e inglese del Rapporto Annuale 2013 di AET.
Cede ancora un 3,5% a 44,1 €/MWh il prezzo unico di acquisto sulla borsa elettrica nella settimana n. 23 dal 2 all'8 giugno. La flessione è interamente da imputare alle ore di picco, in cui il prezzo scende dell'8,9% a 46,26 € mentre le ore fuori picco riguadagnano uno 0,8% a 43,23 €.